Pinocchio/2001
Stampa lambda su dibond
cm. 40x30, edizione di 3
Invitato a partecipare ad una mostra sul tema della figura
letteraria di Pinocchio, l’artista si è soffermato su quanto
la favola non ci racconta, ovvero, ciò che è accaduto al
protagonista collodiano una volta trasformatosi in bambino.
Sarà cresciuto fino a diventare vecchio? E che aspetto
avrebbe in vecchiaia il famoso burattino? L’ironia dell’autore
ce lo presenta sotto le mentite spoglie di Giuseppe Verdi.
La cosa da un lato sorprende, dall’altro fa constatare
quanto Pinocchio non abbia perso l’abitudine alla bugia. Un
altro aspetto significativo entra sul piano della percezione
visiva. Non avendo la nostra memoria un archetipo icono
grafico del Pinocchio senile, nel ri-guardare quest’opera
non si potrà più scindere il Pinocchio anziano dalla figura
barbuta di Giuseppe Verdi.